Comunicati

Lunedì, 20 Aprile 2015

FONDO GIOVANI: PROGRAMMATI GLI INTERVENTI DAL 2015 AL 2018

Su proposta del suo Presidente, la Giunta provinciale oggi ha dato il via libera alla programmazione pluriennale del Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani per il periodo 2015-2018.-


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Aprile 2015

CINQUE BORSE DI STUDIO PER GIOVANI DISCENDENTI DI EMIGRATI TRENTINI

Consolidare i legami fra i giovani oriundi trentini e la terra d'origine dei loro avi, per promuovere rapporti culturali, economici e accademici con i rispettivi Paesi di residenza: questo l'obiettivo del bando per l'assegnazione di 5 borse di studio a favore di discendenti di emigrati...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

EDUCA: MATERNITÀ E PATERNITÀ IN CERCA DI IDENTITÀ

Padri in crisi, in fuga, padri– mammo o peluches; e ancora di madri-coccodrillo, madri-narcise. Nuove definizioni per ruoli in cambiamento, che lasciano però insoddisfatti. Come si stanno configurando questi ruoli nella modernità attraversata dalla crisi? Se ne è parlato oggi al...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

"IL LAVORO TRA DESIDERIO E CONFLITTO"

A Educa Massimo Cirri ha spiegato i pericoli che derivano dal sovrapporre in maniera eccessiva la nostra identità di individui col nostro impegno di lavoratori. Serve un'educazione alla resilienza per affrontare tutti i tipi di insuccesso dal punto di vista occupazionale.-


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

EDUCA: CONCLUSA LA VI EDIZIONE DEL FESTIVAL

Dopo due anni di pausa, è stato accolto con grande entusiasmo il ritorno di EDUCA, il festival dell'educazione che per due giorni si è svolto a Rovereto. Sale, e teatri affollati per Vito Mancuso, Giulio Giorello, Daniele Novara, Marco Rossi Doria, Gustavo Pietropolli Charmet e i molti...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

"RIPENSARE LA SCUOLA: IL PROGETTO CAMPUS"

Come relazionarsi con questi adolescenti "fragili e spavaldi", secondo la definizione dello psicoterapeuta Gustavo Pietropolli Charmet e quali sono le risposte che il mondo scolastico offre a questi ragazzi che, il maestro di strada Marco Rossi Doria, definisce...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

BALIANI: SULLE "TRACCE" DELL'OCCIDENTE

La fiaba come origine di ogni nostro sapere. Il mito come ciò che, prima della ragione e della scrittura, ci ha educati a vivere insieme. L'umanità occidentale che ha trasformato la natura intorno a sé, senza più riti propiziatori per chiederne il permesso. Il bisogno di recuperare...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

EDUCAZIONE ALIMENTARE CONTRO LO SPRECO

A EDUCA, il festival dell'educazione ieri sera Andrea Segrè ha denunciato l'eccesso di spreco e la cattiva alimentazione degli italiani. Occorre ridare valore al cibo attraverso l'educazione passando dal concetto di consumatore a quello di fruitore per condizionare anche i produttori....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 19 Aprile 2015

PROFUGHI, DAGLI STUDENTI "LEZIONI" DI CONVIVENZA

Accanto al dibattito nazionale e internazionale, c'è un'"altra dimensione" del fenomeno profughi, meno evidente ma non per questo meno concreta. In Trentino associazioni, volontari, famiglie, singoli cittadini si adoperano quotidianamente, accanto all'impegno delle istituzioni,...


Leggi
Cultura
Sabato, 18 Aprile 2015

FESTIVAL DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE: IL 20 APRILE SBARCA A TRENTO

Coraggio, memoria e fiducia. Sono le parole che fanno da filo conduttore alla quinta edizione del Festival delle Resistenze Contemporanee. Si tratta di una settimana di eventi che avranno luogo su tutta la regione – le anteprime a Trento, Merano e Bressanone – e il Festival vero e...


Leggi
FILMCOMMISSION
Sabato, 18 Aprile 2015

ROMICS 2015: GRANDE SUCCESSO PER CINZIA ANGELINI E LA SUA "MILA"

Nei giorni scorsi a Roma, presso la Sala Fellini di Cinecittà, si è tenuta la presentazione sugli ultimi aggiornamenti di "Mila", il cortometraggio animato diretto da Cinzia Angelini. L'evento – organizzato da ASC (Associazione Costumisti e Scenografi di Cinecittà) nell'ambito...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 18 Aprile 2015

CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA LUNEDÌ ALLE 12

La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà lunedì 20 aprile alle 12, presso la sala stampa della Provincia, in Piazza Dante 15 a Trento. Nel corso dell'incontro verranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Giunta durante la sua riunione della mattina.-


Leggi
Sabato, 18 Aprile 2015

SCIENZA E RELIGIONE, DAL CONFLITTO AL DIALOGO

Vito Mancuso: "Il corpo é un continuo desiderio, così come la psiche. Noi desideriamo emozioni, su questo si basa tra l'altro la contemporaneità, l'industria della fiction. Il nostro tempo é caratterizzato semmai dalla povertà di spirito". Giulio Giorello: "Oggi si può...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 18 Aprile 2015

DAL TRENTINO UNA FIAMMELLA DI PACE

La lampada del 51esimo pellegrinaggio alpino in Adamello da oggi arde sulla tomba di Papa Giovanni Paolo II, in Vaticano a Roma. È stato un incontro carico di simboli, sparsi negli oggetti e nei luoghi, quello che ha visto oggi la deposizione della lampada, ricavata da una scheggia di bomba...


Leggi
Cultura
Sabato, 18 Aprile 2015

"CITTÀ VIVE: EDUCARE AL CAMBIAMENTO"

Educare alla disponibilità al cambiamento, ecco il concetto-chiave per una politica educativa. Le amministrazioni pubbliche oggi scarseggiano di risorse. Dove trovarne di nuove? Proprio in quelle filiere di cui è composto il sistema-città. E dall'esperienza di Matera la...


Leggi
Sabato, 18 Aprile 2015

OGGI A TRENTO I VINCITORI DELL'EUROPA-QUIZ

Sono stati ricevuti oggi nel Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, i vincitori dell'Europa-Quiz promosso dal Landesschulamt del Tirolo. La delegazione accompagnata dall'ispettore prof. Pirkl e dal già dirigente scolastico prof. Wörister, è stata salutata dalla dirigente del...


Leggi
Cultura
Sabato, 18 Aprile 2015

EDUCA: IL TEATRO APRE LA VI EDIZIONE

Si è aperto stamattina con due spettacoli dedicati a bambini e ragazzi, il festival dell'educazione che per due giorni a Rovereto proporrà 40 appuntamenti sul tema "Desiderio e Conflitto". Per gli adulti EDUCA è iniziata con l'esortazione "Litigare fa bene!" del...


Leggi
Venerdì, 17 Aprile 2015

IL TRENTINO È GIÀ SULLA STRADA DE "LA BUONA SCUOLA"

Trilinguismo, rapporto scuola lavoro e stabilizzazione dei precari. Ecco i temi affrontati questo pomeriggio nel corso di un colloquio, che si tenuto a Rovereto, fra il ministro dell'istruzione Stefania Giannini ed il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, a margine...


Leggi
Venerdì, 17 Aprile 2015

"LA DAMA VELATA" CHIUDE IN BELLEZZA CON PIU' DI 6 MILIONI DI TELESPETTATORI

"La dama velata", la serie televisiva diretta da Carmine Elia e prodotta da Lux Vide per Rai Fiction, che vede protagonisti Miriam Leone, Lino Guanciale, Jaime Olias, Andrea Bosca, Lucrezia Lante della Rovere e Luciano Virgilio, nel suo sesto e ultimo appuntamento su Rai 1 ha...


Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Aprile 2015

L'EUROPA IN GUERRA. TRACCE DEL SECOLO BREVE

Oltre 200 opere d'arte raccontano le vicende del primo conflitto mondiale. In mostra dipinti, disegni, incisioni, diari, lettere e documenti. Oggi, venerdì 17 aprile, alle ore 18 al Castello del Buonconsiglio di Trento, sarà inaugurata la mostra dedicata al primo conflitto mondiale...


Leggi

Cerca